-
Violenza domestica, la Corte di Strasburgo condanna l’Italia: «le autorità nazionali hanno fallito»
La Corte dei diritti dell’uomo si è espressa sul caso di Alessandra Landi, vittima di violenza domestica, e sull’omicidio di uno dei suoi due bambini commesso dall’ex partner Niccolò Patriarchi
-
Diritti LGBTQ+, il parlamento francese vieta le terapie di conversione
Stop alle pratiche che vogliono curare l’orientamento sessuale di una persona. Esulta Macron. Proteste di medici e psicologi dell’infanzia
-
Treccani.it elimina i riferimenti sessisti dalla voce “donna”
Espressioni come “pu**ana”, “cagna”, “zo**ola”, “bag**cia”, “serva” non saranno più indicati come termini equivalenti per definire il genere femminile
-
Perché è sbagliato dire “il femminismo contro il ddl Zan”
17 associazioni non rappresentano tutto il movimento femminista. Spieghiamo l’equivoco
-
#iolochiedo, una campagna per cambiare la legge sulla violenza sessuale
Amnesty Italia chiede la rettifica dell’articolo 609-bis del Codice penale italiano per inserire nella definizione di stupro l’elemento del consenso